Come pesci fuor d'acqua
performance liquida e tra onde, incantamenti, naviganti ed ecomutamenti...
Ideazione e regia: Beppe Gromi
tra le onde e gli abissi: Maurizio Bertolini, Roberta Bonetto, Massimo Cafarella, Fabrizio Nizzia, Renato Pejrolo, Massimo Valz Brenta.
scenografia e costumi: Fabulascenika
musiche e profondità: Gilson Silveira, Renè Aubry, Goran Bregovic, Gian Maria Testa
“Come pesci fuor d'acqua...” e' una favola acquatica, attraversata da racconti di mare e grandi imprese di piccoli eroi. Un sogno liquido, comico e poetico perché liquide sono le parole di chi vive e racconta il mare, comici e poetici sono gli incontri improbabili tra bipedi bislacchi e anfipinnipedi.
Lo spettacolo vuole essere un profondo atto d'amore tra l'uomo e il mare dove sorpresa, inganno, pericolo, meraviglia e conoscenza sono i principali ingredienti. Dai sogni di un'incantevole sirena che attende il ritorno del suo amato marinaio alle parole di un bizzarro griot dei fondali, lo storione, che intingendo la sua pinna nel calamaro colmo d'inchiostro di seppia, scrive una marea di storie per finire nelle grinfiopinne della temuta gang di imbulli-fish, i terribili anfipinnipedi inquinanti che seminano panico e rifiuti non differenziati.
I pesci fuor d'acqua sono creature in continuo mutamento che progettano sempre nuovi incontri e tentano rotte invisibili in un susseguirsi continuo di visioni fantastiche e imprevedibili. "Come pesci fuor d'acqua..." ha debuttato nel 2007 e attualmente sta circuitando nelle scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado: “Come pesci?... Una boccata di ossigeno teatrale sopra le righe e un'occasione unica di riflessione su tematiche molto sensibili e più che mai attuali.”
Tecniche: teatro d'attore e abilmente diverso
Fascia d'età: 5 - 14 anni, per tutti
Lo spettacolo si può realizzare anche in spazi non teatrali